Centro Culturale Pelanda . La Pelanda è uno spazio di circa 5000 metri quadrati dedicato alla cultura e alla ricerca artistica, situato nell’ex mattatoio di Testaccio. Da anni ospita mostre, spettacoli, laboratori e residenze creative, diventando un punto di riferimento per il panorama culturale romano e nazionale.
Tuttavia, il futuro della Pelanda è incerto: dal 24 agosto lo spazio è chiuso per il disallestimento della mostra “The Independent” e non si sa quando riaprirà. Il bando per la gestione del centro culturale è scaduto a dicembre 2022 e non è stato ancora rinnovato. Inoltre, i fondi destinati alla Pelanda sono stati ridotti del 50% nel bilancio comunale del 2023.
Di fronte a questa situazione, oltre 600 tra artisti, registi e scrittori hanno firmato una lettera aperta al Comune di Roma chiedendo risposte urgenti sulla sorte della Pelanda. Nella lettera si sottolinea l’importanza dello spazio come luogo di sperimentazione e innovazione culturale e si chiede di garantire la continuità delle attività e dei progetti in corso.
La lettera ha ricevuto il sostegno di numerose associazioni culturali e cittadine che si battono per la salvaguardia della Pelanda. Tra queste ci sono La Città dell’Utopia, Roma Social Forum, Rete dei Centri Sociali Autogestiti e molti altri.
La Pelanda rappresenta un patrimonio culturale da non perdere per Roma e per l’Italia. Speriamo che le istituzioni trovino una soluzione per garantire la sua sopravvivenza.