Giudice fissa udienza senza avvvocato Si tratta di una vicenda che ha suscitato le proteste dell’Ordine degli Avvocati di Roma e delle associazioni forensi. Un Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Roma ha inviato un avviso di fissazione di un’udienza camerale per la richiesta di archiviazione a un indagato, suggerendogli di rinunciare al difensore d’ufficio per risparmiare sulle spese legali.
Giudice fissa udienza senza avvvocato
L’avviso recitava: “La persona indagata che, come suo diritto, non voglia comparire all’udienza e voglia limitarsi ad attendere la decisione del Giudice senza trovarsi nella condizione di dover retribuire il Difensore d’ufficio, contatti quindi il Difensore come sopra nominatole e lo inviti espressamente e formalmente a mezzo Posta Elettronica Certificata o raccomandata A.R. o in altro documentato modo, a non comparire all’udienza fissata ed in generale a non svolgere alcuna attività difensiva”.
L’Ordine degli Avvocati di Roma ha definito tale condotta “sconcertante” e “incongrua”, sostenendo che il Giudice abbia interferito con il diritto di difesa inviolabile previsto dalla Costituzione e abbia svilito la funzione difensiva. Ha anche annunciato una formale segnalazione al Presidente del Tribunale Reali. Anche la Camera Penale di Roma e l’Organismo Congressuale Forense hanno espresso la loro indignazione per l’iniziativa del Giudice, accusandolo di violare i principi fondamentali dell’ordinamento giuridico e la giurisprudenza della Corte Costituzionale.
L’ordine degli avvocati di Roma. E’ l’ente che rappresenta e tutela gli interessi professionali degli avvocati iscritti al suo albo e ai suoi registri. L’ordine ha sede in Piazza Cavour ed è presieduto dall’avvocato Paolo Nesta. Il consiglio dell’ordine è composto da 24 membri eletti ogni quattro anni dagli iscritti.
Paolo Nesta è l’attuale presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, eletto il 25 gennaio 2023 con 16 voti su 2512. È stato già presidente nella fase finale della precedente consiliatura e rieletto con 3274 voti alle ultime elezioni.Nesta è nato a Roma il 5 febbraio 1952 e si è laureato in giurisprudenza nel 1976. È iscritto all’albo degli avvocati dal 1977 e ha sede legale in via dei Gracchi 209/B3. Nesta ha una competenza professionale nelle aree della famiglia e dei diritti della personalità, dei diritti immobiliari e della responsabilità extracontrattuale. Ha anche una lunga esperienza nell’ambito dell’arbitrato e della mediazione civile e commerciale. Tra gli obiettivi del suo mandato ci sono la valorizzazione del ruolo dell’avvocatura, la difesa delle prerogative professionali, la promozione della formazione continua, il sostegno alla digitalizzazione dei servizi e la tutela delle fasce più deboli della categoria.
Giudice fissa udienza senza avvvocato: le funzione dell’ordine degli avvocati. L’ordine svolge diverse funzioni, tra cui. Organizzare la formazione professionale continua degli avvocati; gestire il patrocinio a spese dello Stato e la difesa d’ufficio; esercitare la vigilanza e la disciplina sui propri iscritti; promuovere la mediazione e gli altri metodi alternativi di risoluzione delle controversie; Sostenere le iniziative culturali, sociali e solidaristiche della categoria. L’ordine dispone anche di una fondazione e di una scuola forense per favorire lo sviluppo della cultura giuridica e la formazione dei futuri avvocati